Consulenza in Gestione dei Conflitti aziendali
Quando tentiamo di ottenere qualcosa da qualcuno, se non siamo in grado di negoziare utilizzando una comunicazione efficace, libera dalle emozioni, allora nascono i conflitti.
Accade ogni volta che incontriamo stili relazionali differenti dal nostro: le parole altrui colpiscono a livello personale e perdiamo di vista gli obiettivi aziendali. Ci sentiamo giudicati senza capire che siamo parte del problema. Ciò sottrae energie a noi e alla nostra produttività, provocando costi all'azienda. Anziché nasconderlo, il conflitto va esplicitato tra i contendenti e un mediatore.
Intraprendere una consulenza gestire i conflitti significa iniziare un percorso in cui si impara a negoziare per raggiungere accordi, non compromessi.
LA MAPPA
Strumenti e azioni per una buona gestione dei conflitti:
Il mio lavoro è guidare il personale dell’azienda in tutto il percorso di miglioramento della gestione dei conflitti, attraverso due fasi.
1. L'analisi:
Dettagli
Analisi del clima aziendale
Analisi degli stili comunicativi e relazionali dei partecipanti
Analisi delle tendenze comportamentali
Analisi della storia aziendale: come si sono sempre affrontati i conflitti?
Strumenti
Questionario a risposte chiuse sul clima aziendale per tutto o parte del personale
Interviste a domande aperte a testimoni da individuare
Feedback individuale e collettivo: call to action
Assessment PDA
Report conclusivo
2. L'operatività:
Dettagli
Dall’analisi di clima si capiscono le modalità di relazione nell'azienda.
Le interviste individuali raccolgono informazioni e valorizzano le persone
STRUMENTI
I dati raccolti vengono rielaborati attraverso numeri e immagini e presentati ai partecipanti
Il report aiuta a migliorare il clima aziendale e a realizzare una consulenza continuativa. Contiene delle call to action, indicazioni ad agire per aumentare la motivazione e il senso di appartenenza.
L'ATTREZZATURA
Come approccio il lavoro da svolgere in azienda
Metodo e strumenti scientifici
La mia esperienza universitaria, come ricercatrice esperta di organizzazioni, mi permette di costruire questionari e interviste ad hoc per la tua azienda. Presento i dati numerici e testuali che emergono in un report completo e dettagliato, in cui si trovano chiaramente le azioni da mettere in campo per migliorare la situazione.
Un approccio valorizzante
Non entro in azienda per giudicare e l’approccio che uso nel raccogliere i dati attraverso questionari e interviste è potenziante per le persone coinvolte: le fa sentire partecipi di un processo di cambiamento, importanti, considerate. Questo tipo di attività consente, in modo indiretto, di creare più senso di appartenenza nelle persone e di motivarle al lavoro.
Opportunità di finanziamento
Attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali è possibile per l'azienda finanziare parte della consulenza per i propri dipendenti.
Desideri consulenza in altri ambiti aziendali?