Gestione dello stress
Tutti associamo il termine “stress” a stati di sovraffaticamento e di stanchezza, ma la ricerca scientifica dimostra che non è così. Lo stress non è una patologia e non può e non deve essere evitato, ed è dannoso solo quando la sua intensità e la sua durata sono eccessive. Gli esseri umani sono progettati per superare le difficoltà e per convivere con lo stress: il problema degli esseri umani è che, unici in natura, abbiamo la capacità di lamentarci.
Non è l’evento stressante il problema ma è il nostro modo di percepirlo e interpretarlo: se impariamo a lavorare su questo meccanismo e a modificarlo a nostro vantaggio, sviluppiamo capacità che non avremmo mai creduto di avere e scopriamo di riuscire a fronteggiare anche gli eventi peggiori.
Formazione finanziata
Grazie ai Fondi Paritetici Interprofessionali le aziende possono accedere alla formazione dei propri dipendenti a costo zero.
Potrebbe interessarti anche
Desideri formazione in altri ambiti aziendali?