Consulenza in Time Management per aziende
Quando in un'azienda non si ha un metodo per gestire tempo e risorse, si registrano ritardi nelle consegne, malcontento tra i dipendenti e si lavora male, sprecando energie inutilmente.
Vorresti rendere più produttivo il tempo che i dipendenti trascorrono nella tua impresa? Allora devi imparare a strutturare un metodo di lavoro.
Fare consulenza per il time management significa intraprendere un percorso per mettere ordine: dalle attività agli strumenti.
LA MAPPA
Strumenti e azioni per un buon Time Management:
Il mio lavoro è guidare il personale dell’azienda in tutto il percorso di miglioramento della gestione del tempo, attraverso due fasi.
1. L'analisi:
Dettagli
Individuare gli errori chiave nella gestione del tempo
Analisi delle tendenze comportamentali
Strumenti
Tabelle di autovalutazione su:
- buona gestione del tempo
- analisi tempo essenziale, periferico e superfluo
- azione per gestire il tempo di lavoro
Assessment PDA
Definizione della to do list
2. L' operatività:
Dettagli
Riorganizzazione dell'attività quotidiana sulla base dell'analisi svolta
STRUMENTI
To do list
Tabella di pianificazione delle attività quotidiane
Verifica dell'ottimizzazione dei tempi e dei risultati
L'ATTREZZATURA
Come approccio il lavoro da svolgere in azienda
Apprendimento basato sui problemi.
Ogni azienda ha un metodo di lavoro. Il primo passo è quello di analizzare la giornata tipo ed individuare le mancanze organizzative. La stesura di un diario aiuta il processo: in questo modo si diventa consapevoli delle proprie carenze e solo grazie alla motivazione si possono correggere.
L’organizzazione all’origine del successo.
Per riuscire a ottimizzare il proprio tempo, è necessario fare chiarezza negli obiettivi e negli strumenti utilizzati per raggiungerli.
Opportunità di finanziamento
Attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali è possibile per l'azienda finanziare parte della consulenza per i propri dipendenti.
Desideri consulenza in altri ambiti aziendali?