Cosa sono i fondi interprofessionali?
Il fondo interprofessionale è un’organizzazione che promuove e diffonde la formazione aziendale finanziata mettendo in relazione datori di lavoro e lavoratori in modo ottimale: i datori di lavoro non avranno spese aggiuntive, i lavoratori riceveranno formazione.
L’adesione a questi fondi permette alle imprese di destinare lo 0,30% dei contributi versati all’INPS, ovvero il “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria” ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali, creando così una possibilità in più per lo sviluppo professionale dei propri dipendenti.
Rendi utilizzabili queste risorse con un Fondo Interprofessionale e potenzia il personale della tua azienda.
La mia esperienza con i fondi interprofessionali
Ho lavorato con aziende che hanno utilizzato diversi fondi interprofessionali, come:
Fondartigianato
Foncoop
Fondimpresa
Fondirigenti
In questi casi le imprese hanno potuto usufruire dei miei corsi e delle mie consulenze alleggerendo parzialmente o totalmente i costi.
Una delle caratteristiche che mi contraddistingue è la flessibilità, perciò non è obbligatorio scegliere uno dei fondi precedenti: è possibile sfruttare uno dei molteplici fondi esistenti.
Consiglio vivamente l’utilizzo di questi strumenti, che sono tra l’altro, aperti ad ogni settore di attività.