Extended DISC®: lo strumento per la valutazione delle competenze e la selezione del personale

L’Extended DISC® è un sistema progettato per supportare le aziende nella valutazione delle soft skill dei dipendenti e nella selezione del personale.


Questo strumento consente di analizzare i comportamenti naturali e adattivi delle persone, fornendo informazioni utili per “mettere le persone giuste al posto giusto”, creare piani di carriera adeguati, ridurre la tossicità del clima aziendale e rendere più performanti i team di lavoro.

Che cos’è l’Extended DISC®?

L’Extended DISC® è un sistema di assessment comportamentale scientificamente provato che fornisce un’analisi dettagliata delle competenze trasversali. Basato sul modello DISC, questo strumento è stato sviluppato per migliorare la gestione del personale e le relazioni aziendali.

Origini del modello DISC assessment

Il modello DISC, ideato da William Moulton Marston negli anni ’20, analizza i comportamenti delle persone in base a quattro categorie principali: dominanza, influenza, stabilità e cautela.


Nel tempo, questo modello è stato ampliato per diventare il DISC® extended, che approfondisce le quattro categorie principali definendo fino a 160 stili comportamentali.





Attraverso strumenti come l’Extended DISC® le aziende possono identificare con precisione i punti di forza e le aree di miglioramento delle persone a partire dalla fase di assunzione e on boarding.

Perché analizzare gli stili comportamentali in azienda?

Conoscere gli stili comportamentali permette di migliorare la comunicazione in azienda riducendo al minimo la conflittualità e promuovendo una collaborazione più efficace, migliorando la coesione interna e il senso di appartenenza all’organizzazione.

Come l’Extended DISC® supporta la selezione del personale

L’Extended DISC® è uno strumento prezioso per il processo di selezione del personale, poiché fornisce una valutazione accurata delle competenze e dei comportamenti dei candidati.


Attraverso questo test comportamentale compilabile online, le aziende possono individuare rapidamente i profili più adatti, riducendo errori di valutazione e costruendo un metodo che riduce al minimo la soggettività.

Consulenza strategica per una produttività su misura

L’Extended DISC® è il fulcro di un approccio di consulenza strategica personalizzata, che aiuta le aziende a identificare le lacune organizzative e a ridurre le inefficienze.

Come gestire il cambiamento aziendale con l’Extended DISC®

Il cambiamento aziendale è una costante nelle organizzazioni moderne, ma può essere complesso da gestire.


L’Extended DISC® supporta le aziende nell’identificare e affrontare le resistenze dei dipendenti: riuscendo a capire dai risultati del test chi è più propenso al cambiamento e chi meno, l’Extended DISC indica strategie comunicative efficaci per dare messaggi differenziati in base allo stile comportamentale di ognuno.

Migliorare la leadership con l’Extended DISC®

Una leadership efficace è fondamentale per il successo aziendale, e l’Extended DISC® offre strumenti preziosi per i manager che desiderano migliorare il proprio stile di gestione e guidare gli altri con meno fatica e più risultati.


Attraverso l’analisi delle competenze comportamentali, i leader possono individuare le strategie comunicative più efficaci per i diversi stili, rispondendo a domande di questo tipo: “Come posso motivare uno stile S? E come riesco a portare uno stile C a collaborare con uno stile D?”

Sistemi e strumenti per l’analisi comportamentale

Oltre all’Extended DISC®, i moderni sistemi di gestione aziendale e i software per la gestione aziendale rendono l’analisi comportamentale più precisa e personalizzata.


Questi strumenti consentono alle aziende di integrare le informazioni raccolte con strategie operative, migliorando la pianificazione e l’organizzazione interna.

L’importanza della consapevolezza comportamentale

Ormai tutte le aziende necessitano di strumenti di questo tipo per gestire il loro capitale umano. Le persone sono importanti e il clima aziendale determina alti livelli di produttività e velocità nel rispondere ai cambiamenti del mercato.


Dove c’è questa consapevolezza, l’Extended DISC è uno strumento fondamentale per scegliere persone in linea con i valori aziendali e, nel tempo, garantire e mantenere equità nella gestione dei collaboratori e motivazione alta.

Migliora il tuo team con Extended DISC®

Individua il talento giusto e migliora la collaborazione


Scopri i punti di forza del tuo team, migliora la comunicazione aziendale e crea un ambiente di lavoro più efficace.


Non lasciare al caso la crescita della tua azienda. 


Prenota una consulenza personalizzata oggi stesso

Prenota una consulenza
Gestione conflitti azienda
Autore: Emanuela Spaggiari 31 marzo 2025
Scopri come affrontare un passaggio generazionale in azienda superando i conflitti interpersonali. Coaching, team work e strumenti per la continuità aziendale.
Autore: Emanuela Spaggiari 19 marzo 2025
I dati sul passaggio generazionale nelle imprese italiane sono preoccupanti, lo sappiamo da tempo. Il Sole 24 Ore ci ricorda che solo un terzo delle aziende in Italia supera questo ostacolo.
Autore: Emanuela Spaggiari 12 marzo 2025
Vuoi investire nella crescita dei dipendenti senza pesare troppo sul bilancio aziendale? Puoi farlo grazie alla formazione finanziata. Scopri come!
Autore: Emanuela Spaggiari 12 dicembre 2024
I conflitti sul lavoro sono inevitabili, ma non devono essere visti come un problema irrisolvibile. Una corretta gestione dei conflitti sul lavoro non solo rafforza le relazioni tra colleghi, ma aiuta a migliorare la comunicazione, favorendo maggiore chiarezza negli scambi di feedback. Questo articolo ti guiderà attraverso le cause, le strategie e le soluzioni per affrontare al meglio i conflitti in ambito aziendale.
A flock of birds flying in formation in the sky.
Autore: Emanuela Spaggiari 10 dicembre 2024
Non tutti i dipendenti contribuiscono alla crescita aziendale allo stesso modo. Ma come fai a sapere su chi puntare? Leggi l'articolo e scopri come valutare il personale dipendente.
Cambiamento
Autore: Emanuela Spaggiari 26 maggio 2021
Il cambiamento è possibile anche da adulti, basta saperlo. Subiamo cambiamenti e solitamente non li guidiamo. Imparare a guidarli a livello comunicativo e relazionale, innanzitutto con se stessi, è una competenza.
oceano blu - strategia esplorazione mercati
11 marzo 2021
Secondo le ricerche di Great Place to Work, la Fondazione americana che da oltre vent’anni studia le caratteristiche che contraddistinguono i migliori ambienti di lavoro al mondo, i vantaggi a livello di produttività arrivano anche al 30%. E la soddisfazione dei clienti può crescere fino al 47%.
capire chi abbiamo di fronte
8 marzo 2021
La prima impressione è quella che conta. Per questo è importante riuscire a superare il pregiudizio e a conoscere davvero chi abbiamo di fronte. La ricerca scientifica ha provato che occorrono da 4 a 20 secondi per capire chi abbiamo di fronte. Dopo la prima impressione, la persona è incasellata, etichettata e, se vogliamo, spacciata.
guardare e ascoltare i talenti dei figli e dei colleghi
8 marzo 2021
Tutti sappiamo quanto è importante avere voglia di fare le cose, la motivazione, la gioia nel fare e nell’imparare. Invece vediamo lavoratori infelici e lamentosi, bambini agitati e genitori ansiosi. Questo grigiore spento, spesso, deriva da un’educazione che ha fatto molti danni.